più spesso, con valore enfatico, in modo sublime

Performance site specific per Galleria Estense Modena - Sala del Barocco

di Alice Padovani. 

con Alice padovani e Federica Poletti

 

La performance, situata nella sala del barocco, è pensata per legarsi alle opere che ne abitano lo spazio. Due presenze femminili attraversano un luogo distante in una progressiva ricerca del sacro. Il senso del divino è suggerito dalla materia terrena. La luce che divora la pelle dei corpi è una necessità impellente, un bisogno sanguigno, vero di una presenza mistica che indica una via “altra” al sacro, alla preghiera. I gesti tornano alla terra, alla natura morta, a ciò che è necessario osservare per sentire la radice dell’esistenza. 

Questo è il luogo che è stato nascita, che è morte, che sarà vita.

Il rito inizia dalla terra, eleva lo spirito nella materia che ci ha visto nascere, là dove l’identità di ognuno è negata perché poco importante. Un percorso inverso ha inizio: dall’alto di una fede indottrinata e voluta nei tempi, acquisita senza consapevolezza in un diritto di nascita, ci avviciniamo alla terra, cerchiamo l’elevazione dentro la materia, troviamo la verità e il senso dell’infinito in un gesto semplice, in un respiro, in una concretezza povera ma reale.