GOLDEN LYMPH

A cura di Maria Francesca Guida

Il cedro secolare della Villa Comunale, ormai secco e in stato di asfissia, è stato abbattuto nel 2019 in seguito ad uno screening effettuato dai tecnici dell’orto botanico di Napoli.  Vista la sua importanza per la città, il Comune di Ariano Irpino ha lanciato un bando pubblico per selezionare un intervento artistico sull’albero al fine dargli nuova vita. Tra i dieci progetti pervenuti è stata scelta l’opera di Alice Padovani Golden Lymph per la sua capacità di valorizzare l’albero e risanare la ferita creata dal taglio, preservando e rispettando la forma originaria del tronco. 

 

Quest’opera di “land art” (arte contemporanea che interviene direttamente sul corpo della natura), attraverso l’utilizzo della foglia d’oro, cerca di rendere sacro un albero che è stato vivo e vitale e di cui si vuole preservare una memoria storica. Una scultura totemica dalle forme minimali resta a testimonianza di quello che era e ci riporta in relazione con il mondo naturale a cui apparteniamo.

Di notte le luci si attivano solo quando ci si avvicina all’opera: questo rende l’eseprienza di fruizione notturna interattiva e fa si che a distanza la scultura possa essere vista con la luce che viene naturalmente generata dalla foglia d’oro con cui è stato realizzato l’intervento.  

(agosto 2022)

work in progress